La manutenzione programmata consiste nell’effettuare ispezioni, piccole riparazioni, interventi di pulizia per prevenire problemi o un guasti all'impianto. In poche parole, la manutenzione programmata, nota anche come manutenzione preventiva, è un approccio proattivo piuttosto che reattivo.
La mancata diagnosi tempestiva di potenziali malfunzionamenti e problemi operativi degli apparecchi può avere costi molto elevati, sia in termini di tempo che di denaro.
Tuttavia, stipulare un contratto di manutenzione programmata può rivelarsi una delle migliori decisioni per famiglie ed aziende per le ragioni seguenti:
Il capo famiglia o il titolare d'azienda deve poter avere tutto sotto controllo e la prevenzione di guasti inaspettati degli impianti aiuta ad eliminare lo stress degli interventi urgenti prima delle vacanze, perché si sa... i guasti arrivano sempre nei momenti sbagliati!
L'impianto manutenzionato regolarmente, garantisce un'efficenza di funzionamento costante. Se la manutenzione non viene eseguita correttamente, anche i dispositivi e i macchinari più facili da usare e ad alta tecnologia possono rappresentare un difetto per la Sicurezza.
Le centrali Antifurto che installiamo, segnalano in tempo reale le anomalie all'utente che di conseguenza può avvisare il tecnico tempestivamente e programmare la chiamata. Ma avere la manutenzione programmata permette all'utente di riconciliare il rapporto di fiducia con il tecnico che a sua volta con professionalità e trasparenza deve guadagnarla.
Le Centrali Antifurto hanno un "log" di registro nei quali vengono elencati tutti gli eventi temporali: acessi utente, accessi del tecnico, guasti, allarmi e ripristini. Tutto visibile in maniera trasparente.